AZIONE : |
La trappola a feromoni, un metodo ecologico al 100 % Perfettamente efficace e rispettosa delle colture e del terreno, la trappola permette, con l’aggiunta di un attrattivo (il feromone), di distruggere selettivamente un grande numero di insetti dannosi maschi per impedire la riproduzione.
|
ALBERO/COLTURA : |
Pomodoro |
USO : |
Posizionamento della trappola
1- Inserire la capsula di feromoni (da acquistare separatamente) nel piccolo contenitore e farla cadere nel foro. Non toccarla con le dita e non aprirla. Rimettere il tappo nel contenitore. 2- Agganciare il contenitore ai perni di supporto al centro della trappola. 3- Posizionare la trappola al momento del trapianto. Poggiarla ad una altezza dal terreno di circa 40 cm (su di una cassa per esempio). Versare acqua nella trappola e aggiungere un poco di olio che favorisce l’annegamento degli insetti e riduce l’evaporazione dell’acqua.

|
CONFEZIONE : |
Composizione della trappola
- 1 trappola
- 1 supporto del contenitore porta capsule di feromoni
|
UTILIZZO : |
Ogni capsula di feromoni si utilizza subito dopo l’apertura della busta. Occorre metterla nel piccolo contenitore porta capsula della trappola a feromoni. La trappola + capsula sono da posizionare nell’albero da proteggere.
|
PERIODO DI TRATTAMENTO : |
|
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA :
|
Per la maggiore efficacia, occore posizionare una trappola ogni 4 m2 o ogni 5 mt. 2 volte per settimana, togliere gli insetti catturati e verificare il livello dell’acqua. |